Traccia corrente

Titolo

Artista


A Paolo Puglia il “Premio Trinacria Circolare e Impronta d’Autore” 2025 , assegnati nel Giardino del Museo Epicentro

Scritto da il 29 Giugno 2025

Successo di Paolo Puglia ieri sabato 28 giugno al Museo Epicentro di Barcellona Pozzo di Gotto in località Gala, che riceve il “Premio Trinacria Circolare 2025”, tra gli altri che sarranno consegnati nel corso di questa estate. Il Premio Trinacria, è una mattonella realizzata in argilla bianca dallo scultore Nino Abbate con il simbolo della trinacria e un testo poetico inciso sulla materia argillosa, un’opera originale e significativa per l’alto valore simbolico della terra di Sicilia, è stato consegnato dai fondatori del museo Nino Abbate e Salva Mostaccio, a Paolo Puglia che lascia la sua “Impronta d’autore” impressa su una mattonella di argilla cruda di cm. 30×30, che entra ufficialmente nella collezione d’arte contemporanea su mattonelle del Museo, intervistato dal giornalista Alfredo Anselmo in una serata interessante ed emozionante di fronte a un pubblico numeroso. Sono intervenuti, Melangela Scolaro, Pippo Messina e Tonino Privitera. Le riprese video e fotografiche sono state a cura di Gianluca Abbate.

Paolo Puglia, non ha bisogno di presentazioni ma per chi non lo conoscesse si tratta di un personaggio storico tra le eccellenze siciliane, affermato come disc-Jockey sin dagli anni Settanta, ed oggi editore di “Radio Blu Italia”. Presentatore, organizzatore di eventi, ha svolto una intensa attività radiofonica, che gli ha permerso di affermarsi in svariate radio (Radio Italia Uno Adelaide, 3BM Radio Melbourne, Radio Sicilia ecc…) è stato inoltre fondatore e direttore artistico dell’AID (Associazione Italiana Disk Jockey). Ha ricoperto il ruolo di responsabile per La Sicilia Analogy Record Company – lable manager/Disc jockey.

In apertura i fondatori del Museo Epicentro Nino Abbate e Salva Mostaccio, hanno presentato il Premio Trinacria Circolare, ricordando le figure illustri che lo hanno ricevuto in questi anni, fra le più recenti il ciclista Francesco Moser e la soprano Katia Ricciarelli. Quindi la parola e passata al giornalista  Alfredo Anselmo in una piacevole intervista ha evidenziato le peculiarità dell’ospite protagonista, sia sotto il profilo personale che dal punto di vista umano in un amabile dialogo, spaziando dall’arte agli amici, dal mondo delle radio alla Barcellona di un tempo ed ai giorni nostri per poi chiudere dando spazio alle emozioni, Paolo Puglia ha consegnato a sua volta a Nino Abbate e Salva Mostaccio un lavoro d’arte originale realizzato da artisti Australiani, arricchendo cosi la collezione del Museo Epicentro, che ancora una volta si pone all’attenzione internazionale per gli eventi culturali artistici presentati che danno lustro alla città di barcellona Pozzo di Gotto.


Opinione dei lettori

Commenta