Rometta nel fine settimana il “Rometta street food summer”
Scritto da Redazione il 2 Luglio 2025
Procede a ritmo serrato l’organizzazione di “Rometta Street food summer,”, l’evento che celebra la cultura del cibo di strada del sud d’Italia, promosso dal Comune di Rometta, in collaborazione con Euforia Event di Torre Food Srl, A.S.C Production, con il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica.
Giovedì 3 luglio la serata inaugurale. A partire dalle ore 19:00 la musica del dj set in diffusione animerà il Corso Francesco Saija dove, alle 20:30, avrà luogo la cerimonia di taglio del nastro, alla presenza del sindaco Nino Cirino, dell’assessore Roberto Bottaro, di Francesco Torre, in rappresentanza di Torre Food Srl – Euforia Eventi e di padre Fabio Cattafi, che impartirà la benedizione.
“Inauguriamo l’estate romettese all’insegna del gusto, dello spettacolo e dei grandi ospiti” – dichiara il sindaco di Rometta Nino Cirino, che prosegue: “Puntiamo in alto, per offrire ai concittadini e ai numerosi turisti che in questo periodo frequentano la nostra cittadina la possibilità di trascorrere piacevoli serate. Abbiamo il mare, abbiamo gli spazi, ma soprattutto abbiamo tanta voglia di fare, e di fare bene”.
La serata proseguirà con il primo degli show cooking in programma, quello di Enzo Piedimonte, il live Music con la band Sesta Marcia e la premiazione del 4° torneo di calcetto. Accompagnano gli spettacoli i dj set di Damiano Caruso dj e Veleree.
Alle 21:30, inoltre, avrà luogo il primo degli interventi della veterinaria Annalisa Previti, per sensibilizzare il pubblico sulla tematica dell’abbandono e della cura degli animali.
“Sarà un appuntamento fisso – dichiara la dottoressa Previti – Ogni sera saremo presenti con la nostra consueta rubrica, con un fine nobile, aiutare i nostri amici a quattro zampe”.
Interamente dedicata al cibo la serata di venerdì 4 luglio, che si aprirà alle 20:30 con le interviste di Gianni, direttamente da MasterChef 14 Italia e proseguirà con lo show Cooking del maestro Giovanni Cappello, stimato ed apprezzato pasticciere palermitano. Spazio, inoltre, ad un’eccellenza tutta romettese: “Don, il candito artigianale siciliano” di Antonio Modica, che è stato insignito del prestigioso Premio Dino Villani dell’Accademia Italiana della Cucina, per le qualità organolettiche e l’eccellenza della sua produzione: canditi di scorza d’arancia e purea di agrumi siciliani (arancia, limone, mandarino).
La serata si concluderà con l’intervista ai ragazzi di Messina Food Porn, che collaborano all’evento e, dopo alcuni “simpatici sondaggi”, eleggeranno il prodotto più gradito.
A seguire Italo Disco Arena, live show dei grandi successi. Accompagnano gli spettacoli i dj set di Claudio Nastasi e Marko Vee.
Sarà lo sport, invece, il protagonista della serata del sabato, che inizierà con un’intervista a Brunilde Anastasi, giovane promessa messinese del mondo calcistico femminile, approdata all’Acf Fiorentina e proseguirà con il racconto di un’altra bella storia sportiva, quella di Pietro La Fauci e Antonio Gervasi, entrambi messinesi, che si sono aggiudicati il titolo di campioni italiani nel padel maschile, trionfando nel doppio maschile di categoria Expert Level.
La serata proseguirà con l’attesissimo concerto degli Sugar Free, gruppo pop rock catanese divenuto celebre nel 2004 con la hit Cleptomania e tornato sui gradi schermi quest’anno con la partecipazione al programma Ora o mai più. Accompagnano gli spettacoli i dj set di Josè Costa e Carmelo Pinizzotto.
Il gran finale della kermesse sarà domenica 6 luglio, con l’esibizione di Matt Sax, anch’egli un’indiscussa eccellenza romettese.
Alle 22:00 salirà sul palco la guest star dell’evento, l’attore Marco Bocci, che nel corso della sera sarà disponibile a firmare autografi e scattare foto con i fans. A fare da cornice la musica dei dj Gemy, Johnny La Mesa e Dario Nania
“Ringrazio l’amministrazione comunale per averci dato fiducia anche quest’anno, offrendoci la possibilità di organizzare un evento di tale portata”. Queste le parole dell’organizzatore Francesco Torre, che prosegue: “Sono davvero numerose le attività che hanno aderito, il che ci ha consentito di ampliare ulteriormente la proposta di gusto offerta”.
“La selezione degli operatori rappresenta l’elemento centrale nella costruzione di questo evento”. Antonio Agosto, organizzatore, spiega le modalità di scelta di operatori e pietanze di street food: “Valorizziamo chi porta con sé qualità, esperienza, tradizione e non ci fermiamo mai. Siamo, infatti, già a lavoro per scoprire nuove specialità da inserire nelle prossime edizioni”.
Si dice soddisfatto di come sta procedendo la macchina organizzativa l’assessore al turismo, spettacolo e grandi eventi Roberto Bottaro. “Ricordo – dichiara Bottaro – che per accedere alla degustazione dello street food è necessario acquistare dei token. La novità di quest’anno è che sarà possibile acquistarli in prevendita presso quattro attività convenzionate, il che ci consentirà di ridurre l’attesa ai botteghini”.
Per scoprire quali sono i quattro punti vendita affiliati dove è possibile acquistare i token in prevendita, e in generale per avere notizie dettagliate sul programma, basta seguire le pagine ufficiali social.
facebook: https://www.facebook.com/EuforiaEventiespettacoli/?locale=it_IT
Instagram: https://www.instagram.com/euforiaeventi/
Per maggiori informazioni è possibile anche contattare il numero 345 788 2494