“U Paninaru” celebra dieci anni di attività con una cena a otto mani dedicata all’amicizia e allo street food d’eccellenza.
Scritto da Sonia Andaloro il 22 Maggio 2025
MESSINA – Un decennio di gusto, passione e qualità. “U Paninaru”, punto di riferimento del miglior street food messinese sul lungomare di Santa Margherita, festeggia i suoi primi dieci anni con un evento speciale: una cena a otto mani che unisce cucina d’autore, territorio e spirito di collaborazione. Lunedì 26 maggio alle ore 20.30, la suggestiva location sul mare ospiterà una serata celebrativa all’insegna dell’amicizia e del buon cibo.
Accanto al padrone di casa Basilio Machì, ideatore del progetto e anima di “U Paninaru”, prenderanno parte alla serata tre eccellenze del panorama enogastronomico siciliano: Paolo Romeo, chef del ristorante La Corte dei Mari e presidente dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Messina, Carlotta Andreacchio, delegata provinciale dell’Associazione Lady Chef e titolare della Trattoria del Marinaio, e Giuseppe Arena, maestro gelatiere dell’omonima gelateria di Ganzirri, insignito con 2 coni nella Guida del Gambero Rosso.
L’evento – ospitato sulla spiaggia antistante il locale, che nella stagione estiva si trasforma anche in stabilimento balneare – prevede un menù degustazione appositamente ideato per l’occasione, realizzato in sinergia con il Birrificio Messina, partner dell’iniziativa.
Il percorso gastronomico prenderà il via con un entrée firmato Machì: crostino con porchetta dei Nebrodi e caciocavallo. A seguire, il celebre uovo pochè con spuma di maiorchino, verdure selvatiche e crostino di tumminia dello chef Romeo. Carlotta Andreacchio proporrà uno dei suoi cavalli di battaglia: l’arancinetto di tonno, tributo al migliore street food siciliano. Si prosegue con il bau croccante con tartare di gambero di nassa, tartufo nero e maionese di ostrica (Paolo Romeo), e un panino rustico ai grani antichi glassato con “strattu” di pomodoro, miele, aceto balsamico e scorza di limone, farcito con crema di caponata, braciole di pesce spada, chips di patate fresche e verdure di stagione.
Machì firmerà anche l’ultima portata salata della serata: il panino “du sinnucu”, con salsiccia, provola affumicata e friarielli. Ogni piatto sarà accompagnato dalla Birra dello Stretto, autentica espressione del territorio prodotta dallo storico birrificio messinese.
Gran finale in dolcezza con il gelato ai gelsi del maestro Giuseppe Arena, che suggellerà l’evento spegnendo simbolicamente le dieci candeline di “U Paninaru”.
Nato dalla passione per la cucina autentica e ben fatta, “U Paninaru” si è distinto negli anni per la qualità delle sue proposte e per l’atmosfera informale e accogliente che lo contraddistingue. “Sono felice di condividere questo traguardo con colleghi che stimo profondamente – dichiara Basilio Machì –. Ringrazio il mio staff, in particolare Alberto D’Agostino, che mi affianca fin dal primo giorno. Nei nostri panini mettiamo ciò che ci piace davvero: materie prime selezionate, preparazioni artigianali e sapori sinceri, da gustare in riva al mare, magari con una birra ghiacciata e buona compagnia”.
La serata sarà accompagnata dalla musica live del gruppo “Fuori Orario” e sarà aperta al pubblico.
Appuntamento: Lunedì 26 maggio, ore 20.30
U Paninaru, SS 114 Km 11,600 – Lungomare Santa Margherita, Messina
Costo della cena degustazione: 30 euro
Prenotazioni: Tel. 349 7556498