CULTURA E SOCIETA’
Il Messina Film Festival, dopo una lunga sospensione, ritorna dall’1 all’8 dicembre. Saranno il Teatro Vittorio Emanuele, la Sala Laudamo e altri spazi cittadini ad ospitare la manifestazione. Il Festival da quest’anno è interamente dedicato al rapporto tra il Cinema e l’Opera lirica, con l’analisi, attraverso una intensa e variegata programmazione, degli intrecci che sin […]
Si avvicina un fine settimana ricco di eventi clou dedicati a cultura, musica ed enogastronomia nell’areale messinese. A partire dal Parco archeologico di Tindari, sito aderente alle Giornate Europee del Patrimonio 2023 per riaffermare la centralità del suo patrimonio artistico e il valore storico e identitario. Il Parco effettuerà le consuete aperture diurne sabato 23 e domenica […]

Sabato 30 settembre 2023 il “Circolo delle Lucertole” di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) festeggia sette anni di intensa attività, proponendo anche quest’anno un ricco calendario di eventi, laboratori e serate a tema. La passione per il teatro è centrale nelle attività del Circolo delle Lucertole ma non è la sola a muovere le iniziative […]
Già nei papiri dell’antico Egitto si parlava di “piante vitali”: specie vegetali da utilizzare a scopi terapeutici, come rimedio per le malattie, oppure per scacciare la sventura dalle abitazioni. Siamo nel 4500 a.C. circa. Stando alle fonti, questo popolo si serviva già dell’olio essenziale di ginepro, di timo e di mirto, trasformati poi in balsami, infusi e decotti. Queste modalità […]
Tre giorni intensi di musica dal vivo, stand enogastronomici, tradizioni popolari e un convegno informativo per raccontare la bellezza del territorio. Tutto realizzato dalla Pro Loco di Santa Maria APS di Montalbano Elicona (ME) con il patrocinio dall’Assessorato Regionale dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia in collaborazione con il Comune di Montalbano Elicona […]
Un premio letterario per ricordare una delle figure più importanti del nostro territorio, Paolo Filoramo, appassionato librario di una delle librerie del centro della città di Milazzo. Le vetrine sempre aggiornale di testi che spesso non rientravano nelle dinamiche consumistiche di mercato, il supporto agli scrittori locali e i consigli di lettura che non mancavano […]
La Sicilia è ufficialmente raccomandata per il titolo di Regione Europea della Gastronomia 2025. L’Isola è tra le favorite e sarebbe anche l’unica in Italia a portare a termine l’iter per ottenere il riconoscimento che viene attribuito da Igcat, l’Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism. La qualità e la varietà dei prodotti in un […]

Il Museo Epicentro di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), su invito del Mic, Ministero dei Beni Culturali, aderisce alla XIX Giornata del Contemporaneo, sabato 7 0ttobre 2023. L’evento è organizzato da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e con la collaborazione […]
Oggi lunedì 4 Settembre, la campanella dell’Istituto Tecnico Industriale Ettore Majorana di Milazzo ha segnato l’inizio del nuovo anno scolastico 2023/24. In questa giornata speciale, le classi prime e quarte hanno varcato le porte della scuola con emozione e aspettative per ciò che il futuro ha in serbo per loro. Quest’anno, l’Istituto Majorana abbraccia la […]
In occasione della mostra “Seguendo Caravaggio con maniera vigorosa e tinta”, allestita al Museo Regionale MuMe di Messina fino al 14 ottobre, l’associazione “Guide Turistiche Eolie Messina Taormina” propone tre giornate di visite guidate tra le sale della storica ex filanda del MuMe. I tre eventi, ideati in collaborazione con il direttore del museo Orazio […]