Traccia corrente

Titolo

Artista


CULTURA E SOCIETA’

Pagina 5

Domani 21 luglio 2024, alle ore 18,30, a Villa Vaccarino, Milazzo (ME) si parlerà del romanzo “Invictus” di Cristiano Parafioriti, all’interno della cornice estiva del Giardino Letterario 2024.  Evento con ingresso libero organizzato dall’Associazione culturale “Città Invisibili” e da UCIIM sezione di Milazzo. Cristiano Parafioriti è un autore siciliano, laureato in Scienze storiche presso l’ […]

Giovedì 18 luglio, alle ore 19, nei locali del ristorante pizzeria “Il Siciliano”, in via G. Garibaldi n° 112, a Messina, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’edizione ‘Sicily’ 958 Santero. Al centro dell’incontro, i Mori e i Pupi siciliani disegnati dal pittore nostrano Francesco Bavastrelli. L’incarico è arrivato direttamente della prestigiosa azienda […]

Sabato 13 Luglio 2024, alle ore 18, 30, nella cornice del Giardino letterario di Villa Vaccarino a Milazzo verrà presentato il libro del Prof. Federico Vitella “Maggiorate. Divismo e celebrità nella Nuova Italia” (Marsilio). Evento con ingresso libero a cura dell’Associazione culturale ” Città Invisibili”, in collaborazione con il ” Milazzo Film Festival e con la […]

La collezione del Museo Epicentro di Barcellona Pozzo di Gotto incrementa ancora di più le sue testimonianze di grandi artisti e autori storici italiani nell’evento “Premio Trinacria Circolare” e “Impronta d’Autore” ideato da Nino Abbate, fondatore del Museo che vede la presenza nel corso degli anni di importanti personaggi storici italiani. In questa edizione 2024 […]

Oggi pomeriggio verrà presentato, con il patrocinio del Comune di Milazzo, il libro “Gelsominaie” Storie di donne, lotte, fiori e profumi di Santì La Rosa e Venera Tomarchio, edito dalla Lombardo edizioni. L’evento si terrà a Palazzo D’Amico. Dopo i Saluti Istituzionali del Sindaco di Milazzo Pippo Midili e dell’Ass. alla Cultura Lydia Russo, prenderanno […]

La Commissione Esaminatrice del XIV Premio Internazionale di “Poesia Circolare” 2024, organizzato dal Museo Epicentro a Barcellona Pozzo di Goto, località Gala, dopo una attenta analisi delle 102 poesie in concorso, sono state selezionati gli autori delle 12 poesie che si contenderanno i primi tre posti, le sette menzioni d’onore, il premio della Critica e […]

Sabato 6 luglio, alle ore 19,00 la Tenuta Rasocolmo inaugura la 6ª stagione espositiva dedicata al Contemporaneo. Protagonista della mostra “NELLO SPAZIO, IL TEMPO” di Filippa Santangelo a cura, e con testo critico, di Mariateresa Zagone. Ingresso gratuito. Sarà presente l’ artista con la quale si potrà degustare un calice di vino della Tenuta. Le […]

Il Museo Epicentro di Barcellona Pozzo di Gotto, ha assegnato il Premio “Trinacria Circolare” 2024, all’artista Internazionale Giuditta R. Il Premio viene assegnato ogni anno a delle personalità del mondo dell’arte, della cultura e dello sport che si sono affermati a livello Nazionale e internazionale. Nelle precedenti edizione sono stati premiati: Prof.ssa Patrizia Zangla, Scrittrice […]

Sotto il patrocinio del Comune, nell’ambito di un protocollo d’intesa sottoscritto nel 2021 con il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina e nella prestigiosa sede del Circolo Roma, Storia d’a Giujusa. Cronache del passato e ballate da cantastorie vuol essere una conferenza-recital dedicata a Gioiosa Marea, tanto nella sua affascinante […]

Oltre 200 ospiti provenienti da circa 30 Paesi tra scrittori, artisti, scienziati, intellettuali, politici ed economisti, “si riuniranno per discutere sul significato e l’importanza del concetto di “Identità”, per comprenderne le complessità, condividerne la ricchezza e ridefinirne, sotto aspetti fondamentali, percezione e definizione. L’obiettivo è recuperare il senso dell’identità, mettendo al centro la nostra relazione […]