On Air

Traccia corrente

Titolo

Artista


CULTURA E SOCIETA’

Pagina 6

La Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, attende i suoi fruitori, presso la Sala Lettura, giovedì 9 febbraio 2023, alle ore 10.30 per l’inaugurazione della mostra documentale “10 febbraio Giorno del Ricordo. “Conoscere per non dimenticare”, un’esposizione per rileggere pagine della nostra storia italiana del Novecento intrisa di sgomento, dolore e morte ancora purtroppo […]

L’appuntamento con il romanzo d’esordio dell’imprenditrice Roberta Cannarozzo è per il prossimo 8 febbraio alle ore 17.45 presso l’Auditorium del Parco Maggiore La Rosa. Con prefazione del Prof. Francesco Pira che interverrà all’evento, il libro è un “dono” alle generazioni future che parla della memoria dei nonni e della loro impronta nella vita dei nipoti, […]

E’ stato consegnato ieri, 1 febbraio 2022, il Premio UCSI 2022/2023 “per l’eccellente contributo dedicato alla formazione dei giornalisti” al sociologo e saggista siciliano Francesco Pira, professore associato di sociologia dei processi culturali dell’Università di Messina. Il riconoscimento a margine di un seminario di formazione organizzato dall’UCSI Messina “Carmelo Garofalo” e dall’Ordine dei Giornalisti di […]

FUMETTOMANIA FACTORY – APS, che opera dal 1991 a livello nazionale e avente come sede operativa Barcellona Pozzo di Gotto – ha come finalità la promozione, la divulgazione e la valorizzazione delle tematiche correlate al linguaggio del fumetto principalmente ad un pubblico che va dai bambini della scuola primaria ai giovani delle scuole superiori. L’impegno […]

Domenica 5 febbraio 2023, alle ore 18.30, ci terrà lo spettacolo multidisciplinare “Peace no war” al Circolo delle Lucertole, l’Associazione Culturale di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), in via Umberto I, n.339. Lo spettacolo sarà composto da monologhi, letture, canzoni, danza e musica inedita. “Ci sono conflitti in ogni parte del mondo, non solo in […]

Si svolgerà a maggio 2023 ed avrà la durata di due giorni la IV edizione del Festival Cortometraggi “In… Corto”, organizzato a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) dall’Associazione di promozione sociale “Mutamenti Liberi”. Sul sito www.mutamentiliberi.it e sui siti specializzati è possibile scaricare il bando e la modulistica e la scadenza per partecipare è fissata […]

Riceviamo e pubblichiamo il bando di partecipazione al prestigioso concorso nazionale di “Poesia Circolare” 2023, giunto alla XIII edizione, organizzato dal Museo Epicentro di Gala, frazione di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), dagli artisti Nino Abbate e Salva Mostaccio. SCADENZA PARTECIPAZIONE: 28 Maggio 2023 REGOLAMENTO: Il concorso è articolato in una sola sezione di poesia […]

L’architetto Rosario Andrea Cristelli lascia l’incarico di “Direttore del Museo Epicentro” dopo il biennio 2021/2022. Dopo il biennio 2021/2022 l’architetto Rosario Andrea Cristelli lascia l’incarico di “Direttore del Museo Epicentro”, luogo incantevole con sede a Gala, frazione di Barcellona Pozzo di Gotto. L’incarico è terminato lo scorso 7 gennaio 2023. Non sono delle dimissioni dovute […]

L’ARCHIVIO DEI FUMETTI “Luigi Bernardi” frutto del lavoro e dell’impegno dell’Ass. Fumettomania Factory, attivato lo scorso anno a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), è il primo step del progetto BAM FUMETTO “Luigi Bernardi”. L’evoluzione dell’iniziativa è ad un punto di svolta. Dopo aver trasferito tutto l’archivio di fumetti nei nuovi locali, il progetto e l’associazione […]

L’artista Salva Mostaccio presenta l’istallazione “Il Testamento di Gesù Bambino Poverello” alle ore 18.00 di venerdì 6 gennaio 2023, presso lo Studio d’Arte Epicentro a Gala di Barcellona Pozzo di Gotto. L’evento, a cura di Nino Abbate, rappresenta il primo appuntamento culturale indetto dal Museo Epicentro del nuovo anno in corso L’istallazione realizzata da Salva […]