Traccia corrente

Titolo

Artista


“Esplorazioni” a 6 mani. La Pizza gourmet è protagonista da Barrracuda con lo chef Roberto Campo e i vini di Le Casematte

Scritto da il 22 Maggio 2024

Nasce dal binomio tra pizza e cucina d’autore l’idea di “Esplorazioni”, un viaggio gastronomico che mette insieme l’ottima pizza preparata con maestria dai fratelli pizzaioli Francesco e Giovanni Amante e l’estro creativo dello chef messinese Roberto Campo. La cena-degustazione, con in mescita i vini dell’azienda vinicola Le Casematte, si svolgerà mercoledì 29 maggio alle ore 20.30 presso la pizzeria Barrracuda, aperta tutto l’anno a Messina, in riva al mare e con vista sullo Stretto.

La pizza dei fratelli Amante si contraddistingue per forma e sostanza. Un soffice bordo a canotto la rende subito riconoscibile e i topping sono studiati ad arte per soddisfare la clientela più esigente. Il risultato è una pizza digeribile, leggera e con la giusta croccantezza, preparata con un impasto indiretto, idratato all’ottanta per cento con 2 prefermenti (biga e autolisi) e una maturazione che arriva a superare le 72 ore.

Special guest della serata sarà lo chef messinese Roberto Campo, che vanta un importante trascorso nel prestigioso ristorante stellato dello chef Pascucci al Porticciolo di Fiumicino, e tanti anni di esperienza nelle cucine del rinomato ristorante Bellavista di Messina. Campo, che oggi svolge l’attività di personal chef, ha creato per l’occasione due nuove pizze che entreranno nel menu estivo.

Wine partner della cena sarà l’azienda vinicola messinese “Le Casematte” di Gianfranco Sabbatino e Andrea Barzagli, nata nel 2008 in località Faro, dall’intuito e dalla visione di Sabbatino, commercialista per professione con l’amore per la viticoltura al quale va il merito di aver contribuito a riportare in auge il vino Faro (una delle tre Doc messinesi).

Il menu dell’evento prevede la degustazione delle gustose montanarine fritte, a seguire la più classica delle pizze di Barrracuda, la Regina Margherita in abbinamento al vino Rosematte, per proseguire con la pizza Anema e Cozze a sei mani dei fratelli Amante e di Roberto Campo in abbinamento al Peloro Bianco, e con la pizza Toledo, tra le ultime nate, in abbinamento al Peloro Rosso. Sarà poi la volta dell’alalunga, protagonista della pizza La lunga Ala del Mare ideata dallo chef Campo che si degusterà con Nanuci, 100% Nocera, vitigno autoctono messinese. Il percorso si concluderà con la cheesecake al cioccolato bianco e il Montenegro Tonic.

Per ulteriori info e prenotazioni:
Tel. 347 4967879


Opinione dei lettori

Commenta